SINGOLARE INTERVISTA CON UMBERTO A CANNES
Ultimo colloquio con Umberto di Savoia
Riproduciamo integralmente il quarto ed ultimo articolo di Beniamino Joppolo che ha ottenuto per «Milano Sera una singolare intervista con Umberto a Cannes.
![Re Umberto II Montpellier 1950](https://www.reumberto.it/wp-content/uploads/2023/12/Re-Umberto-II-Montpellier-1950-188x300.jpg)
Re Umberto II Montpellier 1950
“Crede lei alla cortina di ferro?„ – Un problema fondamentale: la paura della Russia – Le opinioni sull’URSS di un amico finlandese uomo d’affari – La propaganda monarchica
IV
CANNES, dicembre — Fu certo il desiderio di una sosta che spinse Umberto di Savoia a chiedermi se io ero stato militare e in che reggimento avevo prestato il mio servizio. Gli raccontai che dovevo alla nascita di Maria Gabriella l’aver conservato il grado di ufficiale. A causa di condanne politiche avrei dovuto essere degradato, ma in occasione della nascita della principessina era stato fatto un condono per tutte le pratiche in corso contro ufficiali. Esclamò ridendo e con molta affettuosità:
– Oh! La mia piccola Gabriella!
Il tono affettuoso nel ricordare la figliola mi aveva creato lo stato d’animo per poter ricondurre il discorso sul piano iniziale, che era quello che a me soprattutto premeva, e chiesi decisamente:
– Crede Lei alla Cortina di ferro?
A questa domanda ebbi una risposta che andò al di là di ogni mia aspettativa. Egli sorrise e disse:
– Sarebbe molto bene che si diradasse negli animi la paura della Russia. Io sono convinto che oggi tra i popoli tutte le intese sono possibili. Lei ha partecipato al Congresso Mondiale dei Partigiani della Pace di Varsavia?
– Sì.
Egli continuò:
-
Vi era anche Sella di Monteluce. Che impressione ne ha riportato?
-
Ebbi la sicurezza che tutti i popoli si avviano a quella comprensione da Lei auspicata.
-
Di ciò mi ha anche parlato un mio amico finlandese, che si reca molto spesso in Russia. Non è un comunista, è un uomo di affari. Egli me ne parla come di un Paese socialmente molto evoluto, col quale obbiettivamente sarebbe possibile intendersi.